Celle prismatiche a pareti grecate
Le celle a pareti grecate bullonate Technobins hanno la parete profilata (55° di inclinazione che assicura assenza di depositi) e sono utilizzate esclusivamente per prodotti granulari;
La progettazione viene eseguita secondo le norme DIN e gli EUROCODICI e nel rispetto delle direttive ATEX ed HACCP.
Sono adatte soprattutto per installazioni all’interno (all’esterno necessitano di rivestimento o di copertura).
Vengono costruite in lamiera zincata (sendzimir e/o a caldo per immersione), in lamiera verniciata a polveri atossiche con cottura in forno (per alimenti) e in acciaio inox.
Vengono realizzate sia in versione cella singola che in batteria con parete in comune. E’ generalmente previsto il riempimento delle colonne ottagonali cave con cemento.
Prevedono spigoli con ampi smussi per garantire l’assenza di ristagni.
La loro forma (e la costruzione in pannelli modulari bullonati) consente l’ottimizzazione dello sfruttamento degli spazi disponibili (sia nuovi che esistenti) e massima flessibilità di utilizzo.
La struttura di sostegno può essere con (a seconda anche della altezza da terra della bocca di scarico):
- pilastri a terra per singola cella
- struttura metallica per batteria di celle
- soletta in cemento armato per batteria di celle
Possono essere dotate di ammortizzatori di caduta per non danneggiare prodotti delicati.
Gli utilizzi principali sono celle/polmone nei cicli tecnologici di lavorazione, celle di riconsegna rapida su camion, batterie di prodotti finiti lavorati.
Utilizzo tipico celle inox in fila per grano bagnato (con tramoggia a scarichi multipli).
Nelle versioni di grandi dimensioni si realizzano batterie già predisposte per ricevere il tamponamento con pannelli in lamiera e poliuretano o lana di roccia.



